l cashmere prende il nome dalla regione del Kashmir, nell’Himalaya,
dove si trovano le capre che producono la lana di cui è fatto il tessuto.

Note come capre cashmere o capre Pashmina, sono originarie dell’Asia centrale
e hanno una lana molto fine e morbida, che le protegge dalle rigide temperature invernali.

La produzione di cashmere è un processo molto complesso e richiede molta cura e attenzione. Innanzitutto,la lana viene raccolta a mano  durante la stagione
della muta, quando la lana è pronta per essere tagliata.

Una volta raccolta, viene lavata e cardata per eliminare eventuali impurità
e separare le fibre più fini.

Le fibre più fini vengono poi selezionate e utilizzate per la produzione di tessuti di alta qualità.

La lavorazione del cashmere richiede una grande abilità artigianale e viene ancora oggi svolta principalmente a mano. Viene filata e tessuta in tessuti morbidi e leggeri,
perfetti per l’abbigliamento invernale.

Il cashmere è amato non solo per la sua bellezza, ma anche per i suoi numerosi benefici per la salute. Grazie alla sua capacità di trattenere il calore, aiuta a mantenere il corpo caldo in inverno, senza la necessità di indossare strati pesanti di abbigliamento.
Inoltre, la sua morbidezza lo rende adatto per chi ha la pelle delicata o allergie ai tessuti sintetici.

 

Oltre ai benefici per la salute, il cashmere è anche un tessuto molto elegante e sofisticato,
perfetto per chi ama il lusso e la raffinatezza. Grazie alla sua leggerezza e versatilità, il cashmere
si presta a molteplici abbinamenti e può essere utilizzato in diverse occasioni,
dal lavoro all’abbigliamento da sera.

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere un codice promozionale del 10% di sconto da usare su tutti i nostri prodotti!

X

Iscriviti alla newsletter di DUCA Milano
per non perdere tutte le novità in anteprima!

Per te subito uno sconto del 10% valido sul tuo primo ordine.

Contattaci
Hai bisogno d'aiuto? 💬
Ciao!

Hai bisogno d'aiuto? Scrivici pure 🤎